Vista da qui sembra modernissima eppure c'è anche la parte vecchia, la famosissima Stone Town, città di pietra, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Di quella non c'è traccia in FSX, ma francamente sarebbe stato pretendere troppo; sulla città 'moderna' effettuo la virata che mi riporterà sul continente già visibile sullo sfondo. Il tempo, nel breve tratto di mare, è pessimo: lampi e tuoni dappertutto e presto, avvolto tra le nuvole, vengo sballottato da tutte le parti.
Ritorno così in Tanzania che per essere uno stato africano, almeno per quanto riguarda la rappresentazione che FSX ne dà, si dimostra essere insolitamente verde.
Nei pressi di un lago, di cui non ho scoperto il nome, FSX mette in mostra un'altra delle sue nefandezze; voi direte che è colpa di FSGlobalX 2008, potrà anche essere, ma se lo disattivo il lago torna giusto, ma intorno a me c'è solo piattume generale. Insomma, in qualsiasi modo la si pensi qui FSX toppa alla grande, come un po' troppo spesso nelle zone centrali dell'Africa.
Ma non vi ho ancora detto dove voglio andare oggi: sul Kilimanjaro (ai miei tempi semplicemente Kilimangiaro). Già, ma arrivato nei pressi della zona vengo di nuovo circondato dalle nuvole; in effetti ogni montagna di un certo spessore deve avere le sue nuvole per questioni climatiche (anche vedere il Cervino sgombro da nuvole è un'impresa non da poco).
Essendo il Kilimanjiaro una 'montagnola' di appena 5895 m. di altezza, la più alta in Africa, avevo previsto la cosa e quindi ho tracciato una rotta che gli gira intorno sperando di vederlo da qualche parte: sarò fortunato? Mi alzo sino a 9000 piedi ed già alla prima virata riesco a vederlo.
Bello vero? Ok, non c'è traccia, per ora, del ghiacciaio perenne sulla sua cima (a proposito lo sapevate che è un vulcano, per altro ancora attivo? Io sì!), ma a me pare sufficientemente somigliante all'originale.
Ho così svelato quasi tutta la tappa, ma visto che sono buono vi metto anche la cartina; alla prossima.
31 marzo 2009
Vigilius World Tour: tappa 17, Kilimanjaro!
Pubblicato da Vigilius alle 08:57 5 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
27 marzo 2009
Vigilius World Tour: tappa 16, Zanzibar!
Pubblicato da Vigilius alle 12:15 7 commenti
Tags: FEX SHD, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
26 marzo 2009
Vigilius World Tour: tappa 15, Madagascar!
Più vado verso il nord dello stato e più il paesaggio ritorna verso quel verde che mi ricordavo quando l'avevo visitato precedentemente; qui sotto mi pare di scorgere, vicino al mare, delle zone paludose o acquitrinose. Arrivo quindi a sorvolare la foce del fiume Zambesi, quello delle cascate Vittoria, e dalla grandezza di tale foce si intuisce che razza di fiume esso sia.
Giunto a Quelimane a scanso di equivoci decido di riempire nuovamente il serbatoio del mio Mooney: non voglio guai durante la traversata del braccio di mare. Faccio rifornimento nello scalo che si vede sullo sfondo.
Quindi mi aspettano due ore, dico due, di mare e basta! La noia più assoluta; nella realtà ho messo il pilota automatico ed ho fatto a tempo a prepararmi da mangiare (ero tornato circa alle 13.20 da scuola), mangiare, quasi digerire e consultare un atlante per vedere che fare dopo il Madagascar; ho scoperto che la mia idea di passare dalle Seyshells e Maldive è impraticabile a causa dell'autonomia insufficiente del Mooney. Finalmente avvisto la costa del Madagascar; era ora!
La prima cosa che posso ammirare del Madagascar è il mare ed è uno spettacolo mozzafiato anche in FSX.
Peccato sia anche l'ultima cosa bella che ammiro; già, il Madagascar, almeno in FSX, è una bella delusione: non c'è niente di interessante. Me lo immaginavo verdissimo e con aspre montagne, ma quello che ho davanti a me è ben diverso; magari ho scelto il versante sbagliato dell'isola.
Procedendo verso nord le cose migliorano un po': il verde lo trovo, ma molto meno di quanto mi aspettassi.
Arrivo quindi a Mahajanga dove devo atterrare; città carina situata in un bel posto.
Atterraggio senza storia, mi preparo quindi subito a riposarmi, oltre 4 ore di viaggio sono devastanti, ed a pensare come fare per proseguire: prima o poi riuscirò ad andare verso est?
Pubblicato da Vigilius alle 14:15 3 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
25 marzo 2009
Vigilius World Tour: tappa 14, Mozambico!
Sorvolo anche il piccolissimo stato dello Swaziland, che non avevo mai sentito nominare prima, che fa poco più della metà degli abitanti della mia città; incredibile! Dallo staterello, che non confina con il mare, riesco comunque già a vedere l'Oceano Indiano e il Mozambico. Quest'ultimo stato l'avevo già sorvolato, ma molto più a nord, quando andavo verso le cascate Vittoria; allora ero su un altopiano molto verde, ora mi ritrovo in una zona semidesertica. Arrivo alla capitale Maputo e viro per seguire la costa sud-orientale dell'Africa.
La città è piccolina, specie se rapportata a Johannesburg, ma tutta concentrata e lo scalo si trova proprio nel mezzo, fatto non inconsueto in Africa. Decido di tagliare per l'interno per raggiungere il prossimo waypoint in linea retta altrimenti il carburante del mio Mooney non è sufficiente ad arrivare dove ho previsto; costeggiare il mare sarebbe forse più 'scenografico', ma anche più dispendioso in termini di fuel. L'interno delMozambico è assolutamente privo di interesse: zone pressoché desertiche con grossi laghi che non riescono però a mutare il clima quasi sahariano della zona.
Per quasi un'ora e mezza non incontro niente di niente, tranne qualche strada, ma di paesi neanche l'ombra; anche Villankulos altro non è che uno scalo e nient'altro, almeno in FSX.
Comunque alla fine raggiungo nuovamente l'Oceano Indiano e posso permettermi di seguire la costa che, sebbene disegnata con l'accetta, risulta essere più gradevole alla vista: il mare sembra essere uno spettacolo. Tra l'altro non vedevo il mare da Il Cairo, praticamente la parte opposta dell'Africa: caspita!
Arrivo alla fine a Beira, meta della mia tappa, e mi ritrovo di fronte ad una città che pare essere ben più grande ed 'occidentale' rispetto alla capitale Maputo; più grande non è, ma è comunque una sorpresa (tra l'altro è una città gemellata con Padova, incredibile vero?)
Una volta atterrato mi devo recare al parcheggio e l'ATC mi fa percorrere l'altra pista: di fronte a me la città ed è, per certi versi, sorprendente: vi aspettavate una skyline simile in Mozambico? io no.
Pubblicato da Vigilius alle 07:30 4 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney Bravo, Vigilius World Tour
24 marzo 2009
Vigilius World Tour: tappa 13, Sudafrica!
Però tra tanto verde rimangono ancora degli spazi desertici; in fondo intravedo già la città di Pretoria, una delle sedi dei prossimi Mondiali di calcio del 2010. Praticamente attaccata a Pretoria, non sono riuscito a capire dove finisse, c'è Johannesburg, la città più popolosa del Sudafrica. Una volta tanto trovare l'aeroporto dove atterrare non è un problema: è dritto di fronte a me, ma mi aspetterà un'amara sorpresa.
Che sorpresa? Semplice: nonostante ripetuti tentativi l'ATC mi ha sempre risposto che lo scalo era chiuso in quanto operava solo in IFR! Non c'è stato nulla da fare, niente permesso; devo cercare uno scalo alternativo. Ma ce ne sono a dozzine sul GPS e mentre sorvolo la città mi sento a disagio, basta un errorino ed entro in casa di qualcuno.
Mi guardo in giro ed alla fine scopro un grosso scalo alla mia destra: provo a chiedere di atterrare lì e mi viene dato l'OK.
Viratona sulla città per allinearmi e mi sembra di invadere la privacy di qualcuno tanto riesco a vedere le case dal finestrino.
Alla fine anche atterrare è una questione di fare il 'pelo' ai tetti delle case; mi viene indicata come pista per atterrare una striscia d'erba e mi chiedo il perché di tale stranezza. Il perché forse sta nel fatto che lo scalo è una base militare e non mi hanno ritenuto degno di sporcare le piste dei jet con le mie ruote 'civili'.
Prossima tappa già pianificata: devo solo trovare il tempo di volarla!
Pubblicato da Vigilius alle 07:31 2 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour