29 giugno 2006
J79 ON!
Pubblicato da Vigilius alle 15:29 0 commenti
27 giugno 2006
Ottimizzare FS2004 dall'esterno
- settare l'AA (antiAliasing) su 4x (o 4xS che è disponibile su alcune schede o 2xQ se volete avere ancora un po' di margine - quest'ultima impostazione però rovina la nitidezza dei font quindi le schermate scritte appaiono sempre un po' sfocate, almeno a me); ogni impostazione maggiore, oltre che a uccidere il framerate, francamente a me appare priva di senso (meglio alzare la risoluzione video, infatti è meglio una risoluzione a 1280x1024 con AA a 2x che una 1024x768 tirata a 8x o più);
- il filtro anisotropico AF io lo lascerei a 4x, settarlo più alto comporta più svantaggi che benefici (opinione personale penso non condivisa da tutti);
- le "prestazione del sistema" possono stare su 'qualità', ma a onor del vero spesso le sposto a 'prestazioni elevate' e la differenza non mi pare poi abissale;
- mi pare migliorare di molto invece un'altra impostazione che sta nella riga correzione colore: infatti aumento il contrasto di 1 o 2 tacche e FS2004 letteralmente assume un'altra dimensione (guardate l'ultimo slide a destra).
Ricordo sempre di dare un'occhiata anche qui dove c'è il riepilogo di tutte le mie precedenti puntate sulle ottimizzazioni possibili "dall'esterno" per migliorare l'esperienza di volo in FS2004.
Pubblicato da Vigilius alle 17:05 0 commenti
24 giugno 2006
GE Pro
Pubblicato da Vigilius alle 18:16 9 commenti
23 giugno 2006
Grazie KAPPA!
Il Kappa del titolo a cui vanno i ringraziamenti è niente po' po' di meno che... (rullo di tamburi): uno dei programmatori del Phantom di Cloud9. Ed è proprio grazie a lui che riusciamo a vedere qualcosa di più del modello esterno dell'F-4F. Ok, l'hanno già notato nel forum di Cloud9 che la corsa degli ammortizzatori dei carrelli è troppo lunga, ma ricordo a tutti che siamo ancora di fronte ad un modello 3D incompleto e quindi passibile di molti miglioramenti.
Le foto all'alba o al tramonto sono sempre molto romantiche ed anche questa 'belva' dei cieli non poteva mancare di posare per uno screenshot del genere (quando avrò in mano la beta io giuro che ne tiro giù un centinaio di foto così)
. E per finire un bel 'frontale' del mitico F-4F; mi manca solo il fischio dei motori che, per quanto ne so, saranno presi dagli originali J79!
Ricordo qua le altre pagine dove si parla del Phantom di Cloud9:
- Anteprima F-4F (visione anche del modello esterno)
Pubblicato da Vigilius alle 21:38 1 commenti
22 giugno 2006
Meet the Phantom - 4
Poi nessun caccia che si rispetti può mancare di questi strumenti essenziali:
ADI - HSI
Ed ora è la volta di un'altra sigla (i militari hanno questa mania; mi ricordo che quando ho fatto il militare - sono stato ufficiale sottotenente degli Alpini per 15 mesi - si metteva una sigla su tutto: mi ricorderò per sempre il maglione C.R., ovvero collo rialzato!!!!!!!!!!!)
BDHI
Ricordo anche i post precedenti:
Meet the Phantom - 1 (Control stick and Throttles)
Meet the Phantom - 2 (Fuel distribution and indication)
Meet the Phantom - 3 (slats and flaps operation)
Pubblicato da Vigilius alle 13:24 0 commenti
20 giugno 2006
Oggi si festeggia :-)
.
Sono rimasto assolutamente strabiliato dal gruppetto dei beta-tester: certo, alcuni nickname sono stranoti ed anche se non li ho mai visti 'de visu' sono quasi dei compagni di viaggio dal momento che ci siamo incrociati ripetutamente sui vari forum, ma quello che mi ha letteralmente lasciato stupefatto è l'assoluta eterogeneità dei luoghi di provenienza: si va dal Canada alla Norvegia, da Cipro alla South Carolina, dalla Baviera a Roma passando per la 'mia' Bergamo. Non c'è che dire FS2004 'unisce' ed è più globalizzato di molte altre realtà più pubblicizzate. Ma Cloud9 è un gruppo di professionisti seri e sa che un manipolo di appassionati, per quanto 'phanatici del Phantom', non può essere una garanzia assoluta di qualità ed ecco allora che si avvale anche di un gruppo di collaboratori (tester anch'essi del prodotto) assolutamente speciale: un WSO della Lufthwaffe tuttora in servizio attivo, un ex-pilota di Phantom che ne ha pure distrutto uno (guardate qui, c'è pure il conto dei danni!) ed anche tecnici che hanno lavorato sul caccia. E scusate se è poco! Adesso capite da dove arriva la qualità dei prodotti di Cloud9?
Pubblicato da Vigilius alle 13:50 2 commenti
18 giugno 2006
Di nuovo Phantom!
Il cockpit non finisce mai di stupire per precisione e l'aspetto vissuto dà quel tocco in più che proprio non guasta; chi mai potrebbe trovare oggi un F-4F in 'mint condition'? Notare nell'immagine sotto che il radar è pure in grado di fare un 'lock on' su un altro aereo (penso un aereo AI); sarebbe notevole no?
. Nonostante abbia ancora qualche piccola riserva sugli ugelli posteriori del motore, per me troppo corti, l'aspetto esteriore è già ottimo; e pensare che siamo ancora in una versione non definitiva. Quando il modello 3d sarà completato sarà di sicuro uno sballo; Cloud9 non ha mai deluso!
.
Ricordo qua le altre pagine dove si parla del Phantom di Cloud9:
- Anteprima F-4F (visione anche del modello esterno)
Pubblicato da Vigilius alle 18:57 0 commenti
17 giugno 2006
Meet the Phantom - 3
Ed eccoci di nuovo qui a sfogliare insieme il manuale dell'F-4F Phantom II; questa volta tocca alle superfici di controllo: gli slats e i flaps.
.
Ricordo anche i post precedenti:
Meet the Phantom - 1 (Control stick and Throttles)
Meet the Phantom - 2 (Fuel distribution and indication)
Pubblicato da Vigilius alle 12:20 0 commenti
15 giugno 2006
HELP: qui fa caldo!
Non c'è che dire: FS2004 può ancora dire la sua in certe situazioni. Da notare che le immagini le ho prese così a caso senza nessun intento di fare qualcosa di speciale, però fanno la loro 'sporca' figura.
.
Pubblicato da Vigilius alle 15:48 0 commenti
13 giugno 2006
Oggi RELAX
Pubblicato da Vigilius alle 12:28 0 commenti
12 giugno 2006
F-4F semivestito
.
Ricordo qua le altre pagine dove si parla del Phantom di Cloud9:
- Anteprima F-4F (visione anche del modello esterno)
Pubblicato da Vigilius alle 08:28 0 commenti
10 giugno 2006
Ancora anteprima dell'F-4F
Anche a terra il Phantom dimostra di essere un mezzo molto aggressivo.
Non c'è che dire, il marchio di qualità Cloud9 è chiaramente avvertibile e, tra l'altro, tutta la strumentazione del virtual cockpit sarà fluida come quella dell'MB339.
Ricordo qua le altre pagine dove si parla del Phantom di Cloud9:
- Anteprima F-4F (visione anche del modello esterno)
Pubblicato da Vigilius alle 14:50 0 commenti
09 giugno 2006
Anteprima F-4F
Come potete notare mancano ancora le textures, ma già si può avere un'idea di come si presenterà il modello esterno.
Mi pare evidente che siamo ancora a delle prove di volo a livello 'embrionale'; non penso infatti che questo sistema di aria condizionata sia mai stato omologato per il Phantom ;-)
Non mancano neppure nuove immagini del cockpit che non finiscono mai di stupire e ve lo dice uno che ha in mano il manuale operativo dell'F-4F.
Ancora un'immagine della consolle di sinistra e poi basta altrimenti questa pagina non si carica più; prometto però di pubblicare, piano piano, tutti gli screen in mio possesso.
.
Pubblicato da Vigilius alle 17:36 0 commenti
08 giugno 2006
Meet the Phantom - 2
Ricordo anche i post precedenti:
Pubblicato da Vigilius alle 13:21 0 commenti
05 giugno 2006
Autocelebrazione
Pubblicato da Vigilius alle 16:20 3 commenti
04 giugno 2006
Ottimizzare FS2004 dall'interno
Anche la sezione Hardware è parecchio importante. Per prima cosa deselezionare l'Anti-Aliasing interno al simulatore (è una ciofeca!) ed utilizzare quello della scheda video molto, ma molto più efficiente; in compenso lasciare il 'Filtro' sempre su Trilineare. Usare la 'qualità mappa immagine' oltre il 4 a me ha sempre dato problemi di tremolio dell'immagine quindi consiglio di non superare quel valore; le 'luci con rendering hardware' io le tengo su 6, aumentare il valore non mi dà molti vantaggi, ma in compenso mi rallenta la simulazione. La 'risoluzione video' è chiaramente un fattore di gusto personale e di potenza del PC; esistono però alcune regole generali: usare FS2004 a schermo pieno (alla stessa risoluzione del desktop - ehm, io non lo faccio!) e non farlo girare in finestra, limitare la 'velocità immagine massima' a 25fps, massimo 30fps (come vedete io ho optato per un salomonico 28). Su quest'ultima impostazione esistono varie correnti di pensiero, la mia sembra essere la più seguita; in effetti mettere lo slide su illimitato non ha molto senso e ruba potenza di calcolo alla simulazione, ma fate un po' voi! Per quanto riguarda la 'Dimensione massima trama globale' ho notato che con aerei pesanti se si sposta da Massima (texture a 512) ad Alta (texture a 1024) l'fps ne guadagna senza perdere alcunché dal punto di vista della qualità visiva (tenete presente che sono miope, astigmatico e, con l'età, anche un po' presbite; già, e poi cosa ancora?)
La sezione Scenario è la più facile da affrontare anche perché le varie impostazioni hanno un effetto immediato e di facile comprensione. La sezione 'Complessità reticolato terreno' portata ad un valore oltre l'85 non dà delle reali differenze visive, ma anche in termini di fluidità non ho notato enormi differenze quindi la cambio a seconda delle occasioni. Il resto è autoeplicativo; spesso quando faccio i video abbasso la 'Complessità scenario' e la 'Densità automatica' per guadagnare quel pugno di frame che perdo facendo girare Fraps. Certo questi ultimi due parametri possono aiutare molto specie su PC non particolarmente performanti. Qualcuno toglie anche il riflesso facendo notare che non è incorporato negli occhiali dei piloti, ma per gli screenshots alle volte è di sicuro effetto! Io setto il tutto così!
Rimane l'ultima sezione quella detta Aeromobile; di solito tengo tutto al massimo, ma con l'MB339 di Cloud9 ho notato che se disabilito l'opzione 'riflessi' guadagno un paio di frame e non noto sostanziali differenze.
Ricordo che ho già parlato ampiamente anche di altri trucchetti per aiutare FS2004 a girare meglio, quindi per i più curiosi consiglio di andare qui.
Pubblicato da Vigilius alle 10:44 3 commenti