Come potete vedere qui sopra il programma è abbastanza articolato e vi assicuro che capirne il funzionamento non è per nulla facile al punto che, dietro insistenti rishieste sul forum, sembra stiano approntando dei tutorials. Certo le potenzialità ci sono e sono parecchio estese: pensate che si possono personalizzare tutte le textures del terreno e del cielo (non le nuvole, per quello c'è già FE3 o ASv6) a seconda del tempo e, addirittura, del metar scaricato.
.
Rimangono alcuni peccatucci di gioventù (ad esempio non si può scegliere l'aeroporto di default o copiare una riga di metar presa da un altro programma), ma, ripeto, prima di FSX sembra proprio che fare di più con le textures sia impossibile. Le textures possono persino essere personalizzate tramite uno screen che sembra preso da un programma di fotoritocco potendo agire su saturazione, contrasto, dominanti di colore ecc. Tutto questo ha un prezzo in termini di tempo: per preparare 24 ground sets diversi il mio PC (un 3.06Ghz, non il massimo, ma neanche una ciofecha) ha impiegato la bellezza di 6,50 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!
5 Comments:
Passi per i tempi di preparazione ... purtroppo ha più bachi di un colapasta ... speriamo ci mettano le mani presto (e siamo già arrivati alla terza patch!)
In effetti hai ragione e mai mi era capitato prima di lamentarmi così tanto sul loro forum (a parte la lunghissima querelle su Bergamo per UTE), ma sono fiducioso, in effetti stanno provando ad andare oltre i limiti di FS2004 di un bel po'!
Ciao, in effetti stanno facendo molto.. avevte letto il forum di AVSIM (http://forums.avsim.net/dcboard.php?az=show_topic&forum=121&topic_id=321043&mode=full non ricordo se questo messaggio) ??? Si parla di un accordo tra Peter e gli sviluppatori di VOZ per far coesistere i due addon, ma la cosa più importante è forse che VOZ e Peter ridisegneranno l'autogen ma sopratutto cercheranno di far apparire le ombre delle nuvole sul terreno.... siamo al massimo....
Le ombre delle nubi sono una delle cose più attese, in effetti. Intanto è uscita la 4ª patch, sembrano proprio intenzionati a sistemare tutto in fretta!
Direi che il supporto è ottimo: io avevo un problema particolare di non attivazione dei ground set allora mi hanno detto di mandare loro un file, me l'hanno sbloccato ed ora mi funziona tutto (ancor prima della nuova patch). Il tutto è avvenuto in 5 minuti di scambi di mail; sarò stato fortunato, ma un supporto così PRO l'avevo sperimentato solo con Cloud9!
Post a Comment