La passione del volo è qualcosa di trasversale alle età (Ale Simonato patròn di ISD è stato mio alunno), alle regioni, alle occupazioni sociali (Sangalli non si è ancora capacitato di come possa aver permesso a me, prof di filosofia e storia, di partecipare ad un suo progetto), al mettere a disposizione di tutti le proprie conoscenze (Walter - litewolf, Simon Poeta admin di VoloVirtuale) e quant'altro. E poi dicono che stare davanti al PC isoli l'uomo; si isola solo chi vuole isolarsi, PC o non PC. Oggi per Collezio volevo partire da Pisa (lui è di quelle parti come Cucinotta, altra conoscenza via web) con meteo reale per fargli vedere le potenzialità di GEPRO2006 abbinato a FE3, ma ho trovato una specie di tempesta di pioggia e visibilità praticamente nulla; ho optato così per situazioni più tranquille come quella della foto d'inizio. Ma FS2004 permette a tutti di sognare un po' e così di scegliere anche il 'modo' di volare: a me piacciono gli aerei militari a Collezio no!
.
.
Mi scuso con tutti quelli che ho dimenticato di citare: Kappa, Blaze, ecc. Tanto so già che protesteranno :-)
5 Comments:
Penso proprio che al prossimo Novegro ci incontreremo in tanti ;)
Fine novembre.
Alle volte basta cancellare il file FS9.cfg perché il simulatore riparta anche se con impostazioni di base, altrimenti bisogna ripercorrere all'indietro tutti gli ultimi cambiamenti fatti ed eliminarli uno a uno fino a che riparte (cosa impossibile per me visto che l'ho installato a settembre 2003 e di originale non so più cosa abbia)
Wow... mi fai emozionare.... :-)
Ne avevo parlato anch'io di reinstallazione di UTE (per la precisione qui http://cloud9phantom.blogspot.com/
2006/05/reinstallazione-ute.html) ed anche di quella di FS2004 (http://cloud9phantom.blogspot.com/
2006/04/4-cd-in-1-dvd.html)
Mi raccomando i link sono da intendersi tutti attaccati
Post a Comment