.
Ma quando ho visto le due immagini del Phantom israeliano mi è letteralmente caduta la mascella: da sballo!!!!!
.
Qui siamo quasi al fotorealismo; non vedo l'ora di avere tra le mani la prossima beta e vedere come gira tutto questo ben di Dio!
Ma quando ho visto le due immagini del Phantom israeliano mi è letteralmente caduta la mascella: da sballo!!!!!
.
Qui siamo quasi al fotorealismo; non vedo l'ora di avere tra le mani la prossima beta e vedere come gira tutto questo ben di Dio!
Pubblicato da Vigilius alle 19:37 2 commenti
Pubblicato da Vigilius alle 21:48 5 commenti
La mia odissea hard-disk continua: ho recuperato quasi tutti i dati (direi tutti), ma mi rimane ancora da recuperare il secondo sistema operativo e il secondo FS2004, per quest'ultimo temo dovrò fare la reinstallazione, ma con il DVD da me approntato non è un grosso problema. Invece il caldo sta diventando un problema alquanto serio per il mio PC, ieri a BG eravamo tranquilli sui 35° (ma con l'umidità la temperatura percepita era pure più alta) e il mio PC stava alla stessa temperatura nel case, tra 25-34° per i miei 3 HD e la CPU andava da un minimo di 50° ad un massimo di 70° quando elaborava: troppi? Penso di sì! Tutte le ventole funzionano e sono pulite, il mio case è aperto con un ventilatore sul fianco che spara aria sulla CPU, ma di meglio non riesco a fare. Che programmi usate voi per controllare le temperature e lo stato di salute degli HD?
Pubblicato da Vigilius alle 08:02 5 commenti
Non mi sono suicidato, ma la delusione è stata tanta anche perché l'HD porta la data del 25/05/2004 e non mi sembrava vecchio!!!!!!!! Cosa ho perso? Ho perso il secondo sistema operativo e il secondo FS2004: ambedue erano quelli nuovi appena installati. Ho anche perso l'intero archivio di dati (circa 150 gb), ma tramite DVD e HD esterno dove facevo il backup di buona parte dei dati posso dire di aver recuperato l'80-90% del contenuto. Certo rimane la scocciatura di reinstallare il sistema operativo (a dire il vero di quello ho un file immagine che quasi quasi provo ad usare) e FS2004 (più che installarlo, è tutto su un DVD, mi rompe regolarlo di nuovo a puntino con anche tutti itrucchetti da fare a XP). Un bel pollice verso a tutti quei programmi che dicono di controllare, attraverso lo S.M.A.R.T., lo stato di salute dell'Hard-Disk; non servono a un piffero!!!! Gli HD muoiono di colpo: una specie di infarto! Sarà il caldo (ma ognuno dei miei HD ha le sue ventole sotto), ma la mia diffidenza verso i PC aumenta di giorno in giorno. Sino ad ora non ho mai perso dati di importanza rilevante, ma non si vive mai tranquilli e penso alle mie vecchie foto che saranno ingiallite, avranno perso i colori, saranno stropicciate, ma intanto ci sono. Se non avessi fatto almeno 3 backup delle foto digitali degli ultimi tre anni adesso probabilmente non avrei più niente. Mi spiace dirlo, ma per me stiamo andando incontro ad una specie di Alzheimer digitale.
Pubblicato da Vigilius alle 16:18 6 commenti
Pubblicato da Vigilius alle 23:44 0 commenti
Pubblicato da Vigilius alle 08:24 2 commenti
Pubblicato da Vigilius alle 19:00 5 commenti
Pubblicato da Vigilius alle 17:54 8 commenti
Come potete vedere qui sopra il programma è abbastanza articolato e vi assicuro che capirne il funzionamento non è per nulla facile al punto che, dietro insistenti rishieste sul forum, sembra stiano approntando dei tutorials. Certo le potenzialità ci sono e sono parecchio estese: pensate che si possono personalizzare tutte le textures del terreno e del cielo (non le nuvole, per quello c'è già FE3 o ASv6) a seconda del tempo e, addirittura, del metar scaricato.
.
Rimangono alcuni peccatucci di gioventù (ad esempio non si può scegliere l'aeroporto di default o copiare una riga di metar presa da un altro programma), ma, ripeto, prima di FSX sembra proprio che fare di più con le textures sia impossibile. Le textures possono persino essere personalizzate tramite uno screen che sembra preso da un programma di fotoritocco potendo agire su saturazione, contrasto, dominanti di colore ecc. Tutto questo ha un prezzo in termini di tempo: per preparare 24 ground sets diversi il mio PC (un 3.06Ghz, non il massimo, ma neanche una ciofecha) ha impiegato la bellezza di 6,50 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pubblicato da Vigilius alle 19:10 5 commenti