Quando mi appresto a decollare mi accorgo di un problemino non indifferente: di fronte a me c'è una collina! Dietro di me la situazione è simile, essendo arrivato di notte non mi ero accorto di questo 'problemino'. Ok, dò tutto mototre con i freni tirati, abbasso di una tacca in più i flaps e... via!!!!!!!
Sono ad un pelo dallo stallo, ma ce l'ho fatta (probabilmente un albero l'ho proprio attraversato, vabbé!) Da qui in poi è tutto un 'saltare' da un'isolotto ad un altro.
Alcuni isolotti sono proprio scogli, altri sono più grossi, altri sono abitati. Per questa zona mi sono avvalso di scenari free fatti molto bene che si trovano qua. La prima isola un po' importante che sorvolo è Saint Lucia; isola ed anche stato con pochi abitanti in più rispetto alla città in cui vivo.
Bellissimo scorcio, ma 'tutto il mondo è paese' ed infatti nella caletta dopo che ti trovo?
Orrore!!!! Questa cosa mi ricorda la Sardegna che, quando la visitai nel lontano 1989, aveva delle cose simili in mezzo a perle paesaggistiche. Continuo e tra un'isolotto e l'altro arrivo in Martinica, che è possedimento francese.
Altro tratto di mare ed ecco la Dominica.
Il ragazzo che ha sviluppato questi scenari ha fatto veramente un ottimo lavoro e la resa è alquanto spettacolare. Ed eccomi a Guadalupa.
Proseguo e sorvolo Saint Kitts e Nevis, pure questo stato sovrano seppur con meno di 40.000 abitanti.
Notato nulla? Già, finiti gli scenari aggiuntivi ecco che si torna alla 'durezza' delle coste di FSX di default: bleah! Ma la più grande delusione è in agguato: guardate un po' le isole Vergini.
Passi pure la foschia, passi pure per la pioggia (ma nei Caraibi non c'è sempre il sole? Gli stereotipi sono duri a morire!), ma questa schifezza che è? Una grande raffineria con porto proprio su delle isole che portano un nome così esotico e primitivo? Saranno anche un paradiso fiscale, ma di certo mi aspettavo molto di più. Per fortuna in 20 minuti sono già sulle coste di Porto Rico e decido di atterrare in uno scalo piccolino lontano da tutto e da tutti; riuscite a vedere la pista?
Mica facile, lo so, comunque è proprio il posto giusto per me per passare il Capodanno: posto piccolo, poco casino (non sopporto i botti) e a nanna presto.
Cercherò di capire se sono negli USA o no; insomma devo aggiungere la bandierina al Mooney o no? Che problema!
31 dicembre 2009
Vigilius World Tour: tappa 59, Porto Rico! Ultimo post dell'anno :-)
Pubblicato da Vigilius alle 14:43 2 commenti
Tags: FEX SHD, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
30 dicembre 2009
Lavori in corso
Pubblicato da Vigilius alle 08:18 3 commenti
Tags: PC
23 dicembre 2009
Vigilius World Tour: tappa 58, Mustique! Anche auguri di Buon Natale!
Come vedete ho deciso di lasciare l'America del Sud e risalire verso nord per cercare un passaggio ad est praticabile. Partire da Caracas è un po' vivere lo stesso shock dell'arrivo: le case sono vicinissime e mentre mi allineo sulla pista mi pare di vedere le persone dentro le loro abitazioni tanto le finestre di quest'ultime sono vicine. Effettuata la virata di 180° sono in rotta, ma mi ci vuole un bel po' per lasciare l'abitato; pensate che qui sotto sono ancora a Caracas, anche se in periferia, l'abitato finisce sulla cresta di quella collina (vista l'altitudine sarebbe più giusto dire montagna).
Passate le montagne che circondano la capitale del Venezuela mi ritrovo nei pressi del mare e raggiungo il piccolo centro di Higuerote.
A questo punto mi sposto sul mare e posso osservare la costa mentre il mar dei Caraibi dà spettacolo.
Ritorno sulla terraferma e raggiunto l'abitato di Barcellona mi appresto a virare per andare in mare aperto.
In appena 20 minuti sono sull'isola di Margarita meta di turismo tutto l'anno grazie al suo clima sempre mite.
Quando oramai è il tramonto è la volta dell'isola-Stato di Grenada, protagonista suo malgrado di un'invasione USA nel 1983 su ordine dell'allora presidente Reagan; sta calando l'oscurità, ma non manca molto alla mia meta e decido quindi di andare avanti.
Alcune notizie: da qui in poi ho usato uno scenario free che si trova qua e che rappresenta, a mio modo di vedere, in modo abbastanza fedele la zona sorvolata; ricordarsi i nomi delle isole sorvolate è praticamente impossibile in quanto sono le isole Sopravento meridionali e sono più di 600!!!!! Quella che sto sorvolando comunque dovrebbe essere Canouan.
Comunque sia le isole che sto sorvolando fanno parte dello stato Saint Vincent e Grenadine, solo 125 isole: alla faccia!!!! Certo che tra l'oscurità e il vetro sporco e ormai rigato dalle molte miglia percorse la visibilità è proprio scarsa.
Uno dei pochi difetti del Mooney è l'avere le luci del cockpit troppo forti: spente queste la visibilità migliora notevolmente. Riesco a vedere così l'isola di Mustique: vista l'ora e l'oscurità sarà meglio fermarsi.
Mentre sono indiscesa e sto cercando la pista sorvolo quella specie di 'piramide' che si vedeva da lontano: ma dove sono capitato? Guardate che razza di lusso che c'è qui.
Ci sono ville lussuose da tutte le parti e baie con porti e yacht; non è che l'autore dello scenario si è un po' montato la testa?
No, no, tutto vero; andate a leggervi la pagina sulla wikipedia e scoprirete che razza di isola mi sono andato a scegliere per passare il Natale: un posto da nababbi. Qui circola gente del calibro di: Amy Winehouse, Noel Gallagher (di questi due posso tranquillamente fare a meno), la Principessa Margaret, Mick Jagger, Bryan Adams, Shania Twain, Kate Moss, David Duchovny and Tea Leoni, Felix Dennis, David Bowie, Tommy Hilfiger, Hugh Grant, Kate Middleton, il Principe William, Robert Worcester, Jack Diamond, Pierce Brosnan e Nigella Lawson. Ma che cavolo ci fa un proletario come me qui? E vi giuro che l'isola l'ho scelta a caso. Anzi a momenti manco pure lo scalo in quanto stavo atterrando sulla strada che era tutta illuminata dal traffico mentre la pista no.
Spengo il Mooney e di sicuro passerò la notte di Natale nello scalo con la poca gente presente: meglio che con tutti quei ricconi! A parte gli scherzi e il virtuale, non cambierei il Natale con la propria moglie e i propri cari con nulla al mondo, neanche con quest'isola di nababbi.
Anzi approffitto pure per farvi gli auguri di
BUON NATALE!
Pubblicato da Vigilius alle 17:50 2 commenti
Tags: FEX SHD, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
Vigilius World Tour: tappa 57, Caracas!
Caracas probabilmente ha il primo o il secondo maggior tasso di omicidi pro-capite del mondo, subito dopo Ciudad Juarez (130/105 ) in Messico. Caracas conta un indice di omicidi annuo che secondo varie fonti varia da
160/100.000 abitanti (ufficioso) a 96/100.000 (ufficiale), il quadruplo della già alta media del Venezuela: 33/105, che porterà nel 2009 ad un totale di omicidi nell'intero paese che si calcola tra 18.000 e 19.000 morti in un solo anno.
Ed eccomi all'atterraggio con avvicinamento sopra un centro abitato densissimamente popolato: la cosa mi provoca sempre un po' di affanno; non è lo scalo principale di Caracas quello da me scelto, ma neppure uno piccolo e l'idea che un qualsiasi guasto mi faccia piombare sulle case mi preoccupa non poco (figuratevi nella realtà!) Lo scalo è in mezzo alle case con pure dei bei condomini davanti; ecco spiegato il motivo delle 4 luci del PAPI tutte accese: preferisco stare un po' alto, non si sa mai.
Anche Linate è in città, ma non credo così 'in città'! Poco ci manca che guardi in casa della gente.
C'è pure un bel palazzo sul sentiero di discesa: ma!!!!! Comunque vada riesco a toccar terra in mezzo a tutte queste abitazioni.
Passerò mica il Natale in una delle città più pericolose al modo?
Pubblicato da Vigilius alle 08:10 10 commenti
Tags: FEX SHD, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour