Forse il sonoro è un po' carente in quanto usa quello di FSX e quindi mi sembra di sentire il Caravan; certo che se qualcuno già possiede il Texan della IRIS può usare quei suoni là dato che il motore è lo stesso. Poi con un muso così secondo voi poteva mancare alla mia collezione?
29 ottobre 2008
Pubblicato da Vigilius alle 16:51 4 commenti
28 ottobre 2008
Canadian Hornet
Pubblicato da Vigilius alle 19:11 1 commenti
Tags: Acceleration Pack, F/A 18 Hornet, FSX, UTX CANADA
26 ottobre 2008
In volo con l'F-16
Pubblicato da Vigilius alle 18:00 1 commenti
23 ottobre 2008
Preso il CU260G
Pubblicato da Vigilius alle 16:31 0 commenti
Tags: British Columbia, Carenado, CU260G, FSX
18 ottobre 2008
F-16 Release Candidate
Pubblicato da Vigilius alle 16:40 2 commenti
16 ottobre 2008
Un C-152 free
Pubblicato da Vigilius alle 15:47 0 commenti
08 ottobre 2008
Vincere prodotti Aerosoft!
Pubblicato da Vigilius alle 13:27 2 commenti
Tags: Aerosoft
07 ottobre 2008
FTX o GEX?
Fermo restando che non conosco la Tasmania, come penso molti di voi, io mi aspettavo molto, ma molto di più. Certo, le textures sono più specifiche e migliori, anche le strade sono diverse e visto che FTX è specifico per l'Australia non mi sorprende trovarle abbastanza diverse, ma... Ma tutto ciò giustifica la perdita di 10FPS netti? Eh già, nella prima immagine, giravo bello fluido e stavo sui 18-20 FPS tranquillo, tranquillo (ho il limite proprio a 20); nella seconda, con FTX, a malapena stavo su 8-10FPS ad assoluta parità di impostazioni non avendo toccato niente. Certo, qualcosa l'avrei anche potuto recuperare perché ho sempre delle impostazioni molto alte, ma perché farlo? A parte le questioni economiche - per coprire la sola Australia mi partirebbero più di 100 euro - c'è il fatto che FTX modifica pesantemente alcuni file vitali di FSX e questo non mi piace. Non ci credete? Ok, andiamo a Sirmione senza uscire da FSX; ecco il risultato. Sì, non siete impazziti: manca 'solo' il Lago di Garda. Quindi per ristabilre le cose come prima bisogna uscire da FSX, selezionare il tool di FTX e riportare le cose come prima.
Il tool per mia fortuna funziona bene e tutto torna come dovrebbe essere (e vi ho risparmiato una immagine presa nello British Columbia dove erano sparite strade, fiumi, laghi, foreste, ecc.). Insomma, FTX è troppo specifico ed invasivo per i miei gusti e l'idea di fare 'dentro e fuori' da FSX a seconda dei luoghi in cui volo proprio non mi piace. Alla fine preferisco GEX Enhanced che è di sicuro più 'generalista' e meno specifico, ma anche molto meno invasivo. Sono quindi tornato a volare nella situzione di partenza che poi tanto male non è; non credete?
Pubblicato da Vigilius alle 17:57 5 commenti
Tags: FTX. FSX, GEX Enhanced
06 ottobre 2008
Ancora F-16
Pubblicato da Vigilius alle 18:39 7 commenti
05 ottobre 2008
L'AMI c'è!
04 ottobre 2008
SF-260 in Tasmania
Pubblicato da Vigilius alle 18:58 2 commenti