31 maggio 2009
Vigilius World Tour: tappa 26, Chittagong!
Pubblicato da Vigilius alle 09:47 4 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
25 maggio 2009
Vigilius World Tour: tappa 26, addio Lukla!
Pubblicato da Vigilius alle 16:22 6 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
20 maggio 2009
Vigilius World Tour: tappa 25, Lukla!
Ho visto tanti filmati su youtube di questo scalo, eccone solo uno d'esempio, quindi ho una mezza idea di quanto difficile sia arrivare qui. Le montagne si stringono intorno a me quasi ad impedirmi ogni possibile virata come via di fuga; anzi, togliamo il 'quasi'. Il GPS mi indica che è appena a 10 miglia, ma dove? Già arrivarci è difficile, se poi non lo vedi... Decido, contro le mie abitudini, di fare un avvicinamento lentissimo e altissimo: sono già in assetto di atterraggio quando lo scorgo: ma dai, non è possibile... è anche peggio di quanto mi aspettassi.
Non solo è in una posizione infame senza via di fuga, ma anche virare per arrivarci non è facile. Sono alto, troppo alto, ma l'ho fatto volutamente per avere una vista migliore in discesa, la controindicazione è che scendo un po' in picchiata ad una velocità un po' troppo elevata per un atterraggio, ma ormai sono in ballo e devo ballare.
Ma la pista è veramente in una posizione infame: ho il terrore di 'spanciare' all'ultimo e non poter risalire e stamparmi appena sotto la testata pista, per questo rimango ancora alto. Vi assicuro che non è per nulla una bella sensazione quella di avere una sola possibiltà per scendere, persino i TOP GUN delle portaerei possono riprovare l'appontaggio se sbagliano, ma qui a Lukla non si può: dev'essere buona la prima, gulp!
Ancora alto e veloce, ma ormai sono in ballo e il Mooney non ha aerofreni. Lo scenario è quello Aerosoft, mi pare ci sia un'errore di texture proprio sulla pista (non ho disattivato le mesh aggiuntive credo), la vedo 'flashare', ma non interrompo la discesa, sono troppo teso, in fondo chissenefrega di una texture! A questo punto le immagini finiscono perché ero quell'attimino nella 'm.... fino al collo'! Sorry! Ho capito che ero ancora troppo alto e quindi sono bruscamente sceso di quota, questo ha comportato un aumento di velocità pericoloso ed ho quindi alzato il muso per 'frenare' opponendo resistenza all'aria. A questo punto il Mooney ha cominciato a 'spanciare', quello temevo, ho quindi dato subito manetta e l'ho recuperato. Sono sulla pista e la tocco anche abbastanza morbidamente; mi rilasso, ERRORE!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ho mai avuto problemi a frenare con il Mooney, si ferma in un fazzoletto, ma questa pista è veramente corta; vedo di fronte a me una specie di collinetta: lo so, la pista di Lukla è in salita proprio per aiutare la frenata, ma è vicinissima, troppo vicina. Sto furiosamente frenando quando il velivolo sale sulla collinetta e sulla cima compie un piccolo salto; vedo con terrore che di fronte a me la pista è praticamente finita, ma il Mooney non è ancora fermo. Tento un'ultima mossa disperata: sterzo a destra e faccio compiere al velivolo una specie di derapata: ero ad un passo dalla roccia di fronte a me. Fermo, non mi sembra vero.
Come vedete sono proprio a fine pista, mi è andata bene; è bastato quell'attimo di rilassamento appena toccato per farmi rischiare tutto. Rimango per un attimo bloccato incredulo di non essermi schiantato e poi mi dirigo verso il parcheggio; mi tremano un po' le mani, ma non è bello scendere tremanti da un velivolo, che figura farei?
Apro la portiera, scendo e bacio la terra; l'alpinista di fronte a me sorride, ma capisce. Quindi si avvicina e mi dice: "Fossi in lei darei una controllatina alle gomme, nella sua derapata ha alzato un bel po' di fumo, magari ha spiattellato le gomme". Lo ringrazio e un po' ubriaco mi dirigo verso il bar; sarà poco onorevole, ma... "Scusi, dov'è il bagno?"
Pubblicato da Vigilius alle 08:08 9 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
18 maggio 2009
Vigilius World Tour: tappa 25, verso il pericolo!
La tappa in sé è brevissima, una mezzora, tempo quasi interamente utilizzato per fare quota, anche 20.000 piedi, ed arrivare in sicurezza (ma quando mai?) a questo scalo situato oltre i 9.000 piedi. Conoscendo la mia abilità molto probabilmente sarà anche la mia ultima tappa perché mi 'stamperò' da qualche parte sulla roccia o arriverò basso in uno scalo che più che una pista sembra un trampolino da tuffi. Decollo da Kathmandu in una giornata splendida; almeno il meteo non sarà un problema. Come potete vedere la bandiera del Nepal è una delle più strane che abbia mai visto per forma ed è anche la prima che va a 'sporcare' la parte posteriore, dietro i finestrini, del Mooney ancora quasi immacolato del mio mitico repainter Merida72.
Dicevo che il meteo non è un problema e so anche che non lo sarà per una 'bischerata' di FSX: quando si scarica il meteo reale dall'interno del simulatore questo va a cercare la stazione più vicina, non essendovene vicino a Lukla, FSX decide semplicemente di non assegnare nessun meteo. Insomma è sempre bello, il che non è sempre vero: in questo momento il meteo reale di Lukla è poco nuvoloso con 10°. Sarà anche sempre un luogo verde perché i programmatori di FSX hanno assegnato a questo luogo come stagione sempre l'estate e qui, a mio parere, si sono proprio bevuti il cervello. Comunque vedere tutte queste belle foreste dopo la nebbia indiana proprio non mi dispiace, anzi!
Anche se come vedete ho il viso praticamente incollato agli strumenti, altimetro in primis, per ora è tutto tranquillo e posso anche guardarmi un po' in giro: l'autopilota è impegnato a raggiungere la quota.
Alla mia sinistra si erge la catena himalayana: uno spettacolo!
Anche sotto il mio Mooney la selvaggia bellezza del Nepal mi colpisce positivamente.
In effetti ho fatto molte immagini, speriamo non siano le ultime...
... diciamo che il luogo è proprio bello.
Ma il momento della verità si avvicina: Lukla è là in mezzo da qualche parte ad attendermi con la sua pericolosissima pista.
Il momento tanto atteso è arrivato: effettuo la virata che mi porterà a Lukla ed ammiro lo splendido panorama che mi circonda.
Ora ho bisogno di veramente tanta fortuna.
Pubblicato da Vigilius alle 15:21 1 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
15 maggio 2009
Vigilius World Tour: tappa 24, Kathmandu!
Arrivo finalmente in Nepal ed effettuo la virata per seguire una lunghissima valle: sullo sfondo finalmente vedo le catene montuose altissime che mi aspettavo. Mentre percorro la valle guardo alla mia sinistra e scruto la catena himalayana in tutta la sua imponenza; ricordo che siamo sul 'tetto del mondo' e la parola stessa Himalaya vuol dire 'casa delle nevi eterne': vorrà pur dir qualcosa, no?
Intanto cala il sole e FSX propone i suoi splendidi colori.
Quando il panorama è così bello il tempo passa più velocemente e senza neanche che me ne accorga arrivo a Kathmandu, praticamente sopra lo scalo.
Il fatto che non sia un pilota vero è una fortuna in quanto, come sempre, quando uno scalo si trova ad un'altezza di molto differente dal livello del mare io sbaglio l'avvicinamento. Dev'essere una questione psicologica perché a vista non cambia proprio niente, ma sapendo che lo scalo di Kathmandu è oltre i 4000 piedi mi... agito? Fatto sta che o arrivo alto o arrivo basso; stavolta arrivo un po' alto. Niente di grave, ma se atterro a Bergamo, Ancona, Creta, ecc., lì non sbaglio quasi mai.
Al suolo trovo molto traffico sui raccordi e scopro così che questo scalo è proprio bello pieno di velivoli.
Dopo una specie di duello con un bimotore ad elica per chi dovesse girare per prima, alla fine arrivo al mio parcheggio.
Ora a nanna, alla prossima tappa ci penserò poi; di sicuro c'è che dovrà essere una giornata splendida altrimenti 'col cavolo' che mi alzo in volo con tutti quegli 8000 in giro!
Pubblicato da Vigilius alle 10:59 8 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour
12 maggio 2009
Vigilius World Tour: tappa 24, Taj Mahal!
Devo dire che trovarlo non è stato difficile (anche se nella mia ignoranza non mi aspettavo fosse nel centro della città; credevo fosse fuori in una zona tutta sua); FSX questa volta non delude. Ecco il Taj Mahal! Dal confronto con le immagini reali persino i giardini mi sembrano ben riprodotti.
Passata Agra decido di salire ad una quota di super-sicurezza -11.000 piedi, un'esagerazione - dal momento che devo dirigermi verso il Nepal; ero convinto di vedere già le altissime catene montuose, ma evidentemente sono ancora troppo lontano.
Pubblicato da Vigilius alle 09:05 9 commenti
Tags: FEX, FSX, Mooney M20J, Vigilius World Tour