29 gennaio 2006
Ultimate Terrain Europe
Pubblicato da Vigilius alle 20:58 0 commenti
Tags: Europe, FS2004, Ultimate Terrain
27 gennaio 2006
Giornata della memoria
E pensare che c'è chi osa dire che non sia mai succeso!
Oggi non è tempo di giocare, ma di ricordare che cosa sia un uomo!Pubblicato da Vigilius alle 13:06 0 commenti
26 gennaio 2006
LIRE 2006

Se lo scenario di Pratica di Mare LIRE 2006 vi interessa potete scaricarlo facendo clic qua.
Pubblicato da Vigilius alle 14:41 0 commenti
25 gennaio 2006
FS GLOBAL 2005
Tra l'altro sto cercando di familiarizzare con il macchino della PAN di Cloud9: un altro gran bel lavoro di un team di sviluppo italiano. Se e quando riuscirò a staccare le mani dal joystick di questo italico gioiellino posterò qualche foto.
Pubblicato da Vigilius alle 18:20 2 commenti
Tags: FS2004, FSGlobal 2005, mesh
24 gennaio 2006
Uscito l'MB339 di Cloud9
Come al solito il team di CLOUD9 capitanato dal prode Sangalli ha fatto un ottimo lavoro sfornando l'ennesimo gioiellino; come avevo già visto a Novegro l'implementazione di una nuova tecnica di programmazione nel cockpit 3D ha dato i suoi frutti: mai si sono visti strumenti così fluidi in un'altra realizzazione in un cockpit 3D. Ora si può veramente volare all'interno di tale cockpit e appena ho tempo lo proverò con il TrackIR Pro 4 e cercherò di emulare le gesta dei nostri grandi piloti (cioè arerò per benino tutta la zona intorno a Rivolto, sede del mitico 313° gruppo PAN)
Pubblicato da Vigilius alle 15:00 0 commenti
20 gennaio 2006
Il mare a "quadrettoni"
Di sicuro non è un problema di texture dal momento che le ho provate proprio tutte dalle OceanFX alle Lyon, dalle MoreWater e chi più ne ha più ne metta. Alla fine mi sono stufato dei vari mix e sono passato a Flight Environment (come ho già detto) giunto ormai prossimo alla release 3 che, se non altro, mi permette di passare da un set all'altro di texture senza dover impazzire di 'copia e incolla' ogni volta. Ma girando per il WEB ho scoperto che una soluzione esiste ed è agire su alcuni parametri di FS2004:
- la visibilità massima in Impostazioni->Video->Condizioni Meteo;
- l'estensione trama terreno in Impostazioni->Video->Scenario.
Come potete vedere dagli esempi che ho trovato il problema può essere tenuto sotto controllo in maniera più che ottimale.
Si può raggiungere un compromesso che si avvicina molto alla realtà.
Se poi siete proprio dei perfezionisti si può aggiungere un 'pizzico' di FSUIPC ed agendo sul TAB Visibility lavorare di fino per creare quell'effetto nebbiolina sfocata all'orizzonte che incrementa la sensazione di realismo. Io per ora ho regolato in questo modo (dal che si nota che amo i cieli limpidi perché nella realtà quasi mai si raggiunge quella visibilità), ma sto ancora sperimentando la voce 'set graduated visibility' anche se con i parametri di default.
Con FS2004 non si finisce mai di imparare e di sperimentare.
Pubblicato da Vigilius alle 15:45 0 commenti
Tags: FS2004, installazione, textures
18 gennaio 2006
Velocizzare l'hard-disk parte 4
- deframmento l'hard-disk (meglio una sua partizione);
- faccio una deframmentazione offline della stessa partizione tramite un reboot di sistema;
- deframmento nuovamente la stessa partizione con un altro piccolo trucchetto.
Pubblicato da Vigilius alle 16:09 1 commenti
Tags: hard disk, Velocizzare
16 gennaio 2006
La riscossa degli italiani

Ma non è finita qui perché un altro 'grande' italiano di nome Davide Scotti ha messo a punto due favolosi pacchetti, sempre FREEWARE, per risolvere in via definitiva l'annoso problema del realismo del cielo e dell'acqua in FS2004. Miscelando sapientemente altri prodotti freeware ha saputo ottenere un cocktail molto convincente (anche se io per ora uso Flight Environment non è detto che prima o poi non usi queste texture di Scotti). Il primo pacchetto si chiama Perfect Sky 1.0 ed è scaricabile da qui.
L'altro pacchetto, quello riguardante le acque, si chiama Perfect Water 1.0 ed è scaricabile da qui.

Pubblicato da Vigilius alle 11:03 0 commenti
12 gennaio 2006
TrackIR Pro 4


Pubblicato da Vigilius alle 18:36 2 commenti
Tags: TrackIR pro 4
09 gennaio 2006
Velocizzare l'hard-disk parte 3
Pubblicato da Vigilius alle 17:03 0 commenti
Tags: hard disk, Velocizzare
06 gennaio 2006
Frecce Tricolori
"L’MB339 del pacchetto Frecce Tricolori di cloud9 viene offerto in versione base con un modulo “avanzato” opzionale gratuito. Il pacchetto base include tutti gli aerei della pattuglia con dinamiche di volo assolutamente realistiche ma senza possibilità di gestione delle avarie, delle emergenze e della procedure avanzate. Questo per consentire una familiarizzazione con l’aereo senza preoccuparsi di eventuali avarie (ovviamente tutte le caratteristiche più importanti sono comunque incluse e l’aereo non si può pilotare come un giocattolo!). Al termine del periodo di addestramento iniziale si potrà installare il modulo avanzato per arrivare a sperimentare la più completa e realistica simulazione dell’MB339 mai realizzata."
Pubblicato da Vigilius alle 17:46 0 commenti
Tags: Cloud9, Frecce Tricolori, FS2004, MB339
05 gennaio 2006
MS Flight Simulator X
Pubblicato da Vigilius alle 13:38 0 commenti
Tags: FSX
04 gennaio 2006
Velocizzare l'hard-disk parte 2
- andare in Start=>Pannello di Controllo=>Installazione applicazioni=>Installazione componenti Windows e togliere il segno di spunta da 'servizio indicizzazione';
- oppure Start=>Esegui e scrivere quindi services.msc, cercare la voce 'servizio di indicizzazione' e nella colonna 'Tipo di avvio' scegliere DISABILITATO.
Eseguendo una delle due procedure al contrario tutto torna come prima; facile, no?
Pubblicato da Vigilius alle 16:52 0 commenti
Tags: hard disk, Velocizzare
03 gennaio 2006
Velocizzare l'hard-disk parte 1
- assicurarsi di saper usare Regedit (in realtà non tutti i trucchi lo usano, ma conoscerlo un po' non fa mai male) altrimenti si va incontro a vere e proprie catastrofi;
- fare il backup dei propri dati importanti: in realtà sono tutti trucchi ampiamente testati (pure sul PC sul quale sto scrivendo ora), ma la prudenza non è mai troppa (meglio pensarci prima che dopo);
- se non si è sicuri di ciò che si sta facendo è meglio o chiedere ad un amico più esperto o lasciare tutto come è e non fare nulla: della serie "se funziona perché romperlo"?
CONVERT C: /FS:NTFS
Pubblicato da Vigilius alle 13:59 0 commenti
Tags: hard disk, Velocizzare