Ormai le parole non bastano più, non resta che osservare e ringraziare.
31 ottobre 2007
Frank e il Grand Combin
Pubblicato da Vigilius alle 15:14 0 commenti
29 ottobre 2007
In volo sullo scalo di Zurigo
Guardate solo i containers o il bus (ne incontrerò altri che si spostano), da soli sono dei piccoli capolavori di grafica, un peccato andarsene da qui. Inizio il rullaggio e tutto intorno a me è molto vivo e dettagliato. Sono in testata pista pronto al decollo, ma non posso guardarmi intorno molto perché c'è già un aereo sulla taxiway che ben presto chiederà anche lui l'OK per il decollo.
Pronti? Via, nei cieli! Un consiglio: la foto sotto ingranditela perché l'edificio che si vede sullo sfondo - con il nome dello scalo - è un piccolo capolavoro e se vi avvicinate (l'ho fatto in un passaggio radente da ritiro del brevetto) vedrete pure all'interno dei vetri trasparenti!
Ritiro dei carrelli e visione dell'immenso piazzale.
Ripassando sullo scalo da più lontano si ammira il lavoro delle textures stagionali; io ho scelto la data odierna e quindi vedete quelle autunnali.
Virata sullo scalo per apprezzare altri particolari e il frame che si mantiene sempre su valori 'volabili'; in effetti deve essere stato fatto un lavoro di ottimizzazione pazzesco perché non si notano mai cali o scatti pur in presenza di un numero di particolari notevole.
Ultimo passaggio a bassa quota per apprezzare ancora l'elevato numero di oggetti presenti sullo scenario.
Dopo sono andato a fare il pelo alla torre, ma questa immagine l'avete già vista all'inizio. ;-)
Pubblicato da Vigilius alle 16:55 0 commenti
27 ottobre 2007
Il DREAM TEAM italiano
Pubblicato da Vigilius alle 09:26 0 commenti
26 ottobre 2007
VFR Canada
Pubblicato da Vigilius alle 16:35 2 commenti
Tags: FSX, UTX CANADA, VFR
25 ottobre 2007
Frank e il Gran Paradiso
Pubblicato da Vigilius alle 14:10 0 commenti
17 ottobre 2007
Frank e il Monte Bianco
Pubblicato da Vigilius alle 17:56 0 commenti
12 ottobre 2007
07 ottobre 2007
Video del Cervino
Pubblicato da Vigilius alle 12:47 0 commenti
05 ottobre 2007
Acceleration Pack
Pubblicato da Vigilius alle 12:45 0 commenti
Tags: Acceleration Pack, F/A 18 Hornet, FSX
04 ottobre 2007
03 ottobre 2007
Sono diventato famoso!
Pubblicato da Vigilius alle 16:06 0 commenti
Tags: FEX, Flight Environment X, FSX
01 ottobre 2007
Uscito FEX ed annunciato FTX
Sono abbastanza orgoglioso nel dire che uno dei bug più fastidiosi che affliggeva FEX, una incompatibilità con le versioni non inglesi di XP, è stata risolta sabato pomeriggio anche grazie al sottoscritto. No, non sono un programmatore, ma direttamente in contatto con Chris, lui sì uno dei programmatori, ho testato sul mio PC e sul mio XP italiano la bellezza di 5 versioni diverse dell'eseguibile riuscendo alla fine a risolvere l'errore (che poi era una fesseria tra l'inglese che scrive 0.4 e l'italiano che vuole invece 0,4). Tra log, blocchi di FEX e crash del programma alla fine siamo riusciti a risolvere questo problema insieme a quello della registrazione (in effetti un problema di Flight1 che vende il prodotto) ed al nome di alcune directory che non corrispondevano. Certo il mio nome non compare da nessuna parte, ma ogni volta che apro FEX e vedo che non si blocca più, io so che è anche un po' merito mio. Sì, avete ragione, l'immagine sotto è brutta, ma era per farvi vedere cosa succede con la pioggia. Le immagini sono tutte state fatte con il meteo reale scaricato da FSX; in effetti questa parte ancora manca a FEX, ma sarà un update free che uscirà prossimamente, cioè un weather engine proprietario. Considerando che il prodotto l'ho pagato 22 euro (32 il suo prezzo, più il coupon di sconto di 10 euro per i precedenti possessori di FE; qui il confronto è facile con ASX che costa quasi 4 volte tanto) direi che ho fatto un affare. Se volete vedere altre immagini oltre a queste andate a guardare questo post su VoloVirtuale.
Come se non bastasse oggi esce pure la notizia di una collaborazione tra Aerosimulations (FEX) e Orbx Simulation Systems (Vista Australis - VOZ) per lo sviluppo di un add-on denominato Flight Terrain X (FTX). Se volete saperne di più andate a vedere questa pagina; l'uomo a destra nella foto è Peter Wilding, è stato proprio lui gentilmente a passarmi le immagini della GUI di FEX pubblicate nel post precedente ed è proprio lui che mi ha raccontato un po' del progetto ed anche alcuni risvolti della spy-story che ha visto passare da FEX a ASX alcuni segreti di programmazione all'inizio di quest'anno (questo è uno dei motivi per cui FEX è stato sviluppato in tutta segretezza e senza l'ausilio di beta-testers esterni, fatto che ha causato, a mio parere, qualche bug in più alla sua uscita). L'uscita di FTX è prevista per dicembre 2007 per quanto riguarda l'Australia (già, l'uomo fotografato a sinistra è invece il programmatore di VOZ Australia e si parla di terreno con risoluzione a 15 cm.).
Notevole vero l'immagine sopra? Ma il meglio secondo me, per ora, è l'accoppiata ItalVFR e FEX: vediamo se indovinate dove sto volando qua sotto (troppo facile!)
Cambiando visuale lo spettacolo è ancora più suggestivo!
Intanto ImageShack è sempre più lento e sto sviluppando un odio sempre più intenso per le rane di colre giallo; sarà che 84 pagine e 1257 foto sono un po' troppe?
Pubblicato da Vigilius alle 16:49 2 commenti