27 novembre 2008
Route 66: tappa 4
Pubblicato da Vigilius alle 17:51 3 commenti
20 novembre 2008
Alpi Tour
Ho tenuto così per i tempi di 'magra' questa notizia riguardante un mio tour di una sola tappa sulle montagne della Val d'Aosta per onorare gli scenari alpini di Frank (trovate il link al sito qua a destra). Frank è stato così gentile da dedicarmi anche una pagina sul suo sito, questa. Per i più frettolosi metto il link per scaricare tutto il necessario per questo Alpi Tour: divertitevi!
Pubblicato da Vigilius alle 17:06 4 commenti
Tags: Alpi, Frank, FSX, Scenari alpini
14 novembre 2008
Route 66: tappa 3
Alla fine la ritrovo e riprendo a seguirla sino allo scalo di Saint-Clair; a dire il vero incontro molti altri scali aeroportuali lungo il percorso: da semplici strisce erbose o di terra battuta a qualcosa di più completo.
Alcuni utenti si lamentano che dopo l'installazione di UTX capita spesso di avere auto che attraversano le piste di decollo e atterraggio (visto anch'io in Canada); nel caso specifico devo invece sottolineare la precisione con cui la strada accosta e accompagna lo scalo affiancandolo. Proseguo sino a superare il piccolo centro abitato di Stanton.
Non mi resta che continuare sino a Cuba che ha il nome dell'isola, ma è stata fondata dopo. Questo posto sperduto nel bel mezzo del Missouri ha un insolito primato: è considerata la capitale non-ufficiale del social networking. Perché? Perché in questo posto vanno in vacanza: Jonathon Abrams, il fondatore di Friendster, e, soprattutto, Brad Greenspan il fondatore di MySpace. Che stranezza! Onestamente non mi interessa per nulla il social networking e lo considero solo una perdita di tempo inutile, ma la coincidenza è singolare. Lascio la Route 66 per andare ad atterrare.
Pubblicato da Vigilius alle 08:32 5 commenti
Tags: FEX SHD, GEX Enhanced, Route 66, SF-260, UTX USA
12 novembre 2008
Route 66: tappa 2
Continuiamo a seguire diligentemente il tracciato dall'antica Route 66 e quando dico diligentemente intendo proprio così. Guardate un po'!
Non si vede una collina che sia una e la strada sorre a perdita d'occhio; il tempo sembra essere migliorato parecchio infatti ora è praticamente sereno. Arrivo così a Lichtfield nel sud dell'Illinois e proprio nei pressi dell'aeroporto effettuo una leggera virata ad est.
Finalmente il panorama migliora un po' ed aumenta il verde dei boschi che riesco a vedere dal mio abitacolo.
In compenso il meteo, che ricordo essere quello reale, sta peggiorando rapidamente; speriamo mi permetta di proseguire e di non scegliere uno scalo alternativo.
Entrato nelle nubi inizia a piovere a dirotto, ma per fortuna dura poco ed all'uscita del fronte nuvoloso vedo la meta del mio viaggio: Saint-Louis nel Missouri.
Già riesco a vedere il fiume Mississippi e la costruzione di Saint-Louis tipica che mi aspettavo proprio di vedere: il famoso Arco della Porta facente parte del Jefferson National Expansion Memorial. Forse vi domanderete come faccio a conoscere qualcosa di Saint-Louis; semplice, è la sede della McDonnell-Douglas, quella che ha fatto forse gli aerei più belli della storia dell'aviazione: il DC-10, l'MD-80, l'F-15, l'F-18 e il favoloso PHANTOM. Togliamo pure il 'forse' di prima: ha fatto proprio dei grandi aerei! Purtroppo ha ripreso a piovere, ma ecco comunque il mio SF-260 in parata sulla città e sul fiume prima di atterrare in un 'vero' aeroporto.
Ed ecco anche l'immagine per cui già conoscevo qualcosina a Saint-Louis: anche un hobby può essere istruttivo.
Pubblicato da Vigilius alle 12:36 2 commenti
10 novembre 2008
Route 66: tappa 1
Ecco una delle mie poche virate per andare a vedere qualche tipica farm americana; sono ridotto a fare questo perché il paesaggio è anche bello, ma pareccio monotono, io sono un po' montanaro, ho vissuto sempre vicino almeno a delle colline e tutto questo 'piattume' mi annoia un po'.
Ma devo tornare in rotta; non molto difficile da seguire, guardate qui che razza di strade diritte che hanno in America.
Roba, come già detto, da annoiarsi a morte; per fortuna arrivo a Bloomington, prima tappa del mio tour. No, non atterrerò nello scalo che si vede sullo sfondo, ma per essere fedele allo spirito del viaggio sono finito su uno scalo scalcinatissimo in terra battuta appena fuori dalla città con i soliti pini in testata pista: dura la vita del pilota 'virtuale'.