


Più vado verso il nord dello stato e più il paesaggio ritorna verso quel verde che mi ricordavo quando l'avevo visitato precedentemente; qui sotto mi pare di scorgere, vicino al mare, delle zone paludose o acquitrinose. Arrivo quindi a sorvolare la foce del fiume Zambesi, quello delle cascate Vittoria, e dalla grandezza di tale foce si intuisce che razza di fiume esso sia.
Giunto a Quelimane a scanso di equivoci decido di riempire nuovamente il serbatoio del mio Mooney: non voglio guai durante la traversata del braccio di mare. Faccio rifornimento nello scalo che si vede sullo sfondo.
Quindi mi aspettano due ore, dico due, di mare e basta! La noia più assoluta; nella realtà ho messo il pilota automatico ed ho fatto a tempo a prepararmi da mangiare (ero tornato circa alle 13.20 da scuola), mangiare, quasi digerire e consultare un atlante per vedere che fare dopo il Madagascar; ho scoperto che la mia idea di passare dalle Seyshells e Maldive è impraticabile a causa dell'autonomia insufficiente del Mooney. Finalmente avvisto la costa del Madagascar; era ora!
La prima cosa che posso ammirare del Madagascar è il mare ed è uno spettacolo mozzafiato anche in FSX.
Peccato sia anche l'ultima cosa bella che ammiro; già, il Madagascar, almeno in FSX, è una bella delusione: non c'è niente di interessante. Me lo immaginavo verdissimo e con aspre montagne, ma quello che ho davanti a me è ben diverso; magari ho scelto il versante sbagliato dell'isola.
Procedendo verso nord le cose migliorano un po': il verde lo trovo, ma molto meno di quanto mi aspettassi.
Arrivo quindi a Mahajanga dove devo atterrare; città carina situata in un bel posto.
Atterraggio senza storia, mi preparo quindi subito a riposarmi, oltre 4 ore di viaggio sono devastanti, ed a pensare come fare per proseguire: prima o poi riuscirò ad andare verso est?
3 Comments:
Peccato che FSX non renda adeguatamente le bellezze geografiche dei luoghi che stai attraversando ( in questo caso il Madagascar )ma tant'è...per es. lì vicino (...si fa per dire ) a 420 Km ad ovest del Madagascar c'è l'isola di Reunion ( che è un dipartimento francese )anch'essa bellissima paesaggisticamente...
Sono proprio curioso di conoscere le prossime tappe...probabilmente ti dirigerai a nord per utilizzare l'aeroporto di Antsiranana come testa di ponte per spiccare il volo...verso dove?
Un pò di pazienza...per favore!
quello che stavo cercando, grazie
good start
Post a Comment