
.
[TERRAIN] TERRAIN_MAX_VERTEX_LEVEL = 20
.
Questo parametro serve ad aumentare il dettaglio della griglia (LOD10 appunto) all'interno del simulatore; a dire il vero anche con il valore di default (che è 19) si notano già dei miglioramenti. Unica nota negativa è il fatto che le texture dei rilievi montuosi si caricano più lentamente, in quanto devono adattarsi a delle 'forme' più articolate, e quindi alle volte, in attesa del caricamento, appaiono come 'slavate' o poco a fuoco. Magari è ujn difetto presente solo sul mio sistema, ma non credo. Le mesh si trovano qui: ALPI Occidentali e ALPI Orientali; a causa di un piccolo bug nei pressi di Salisburgo, Holger Sandmann ha già prediposto una piccola patch, ancora in versione beta, che si può scaricare facendo clic qua.
Giusto per mostrae la bontà di tali mesh ecco a voi un'altra immagine dove si vede l'MB339 della PAN sul Passo Pordoi (notare i tornanti) con alla destra il Gruppo Sella e a sinistra il favoloso Sassolungo.
Se volete vedere altri esempi di tali mesh andate a questa pagina dove il buon 'Franz' Mandelli ci porta in giro per le Dolomiti.
0 Comments:
Post a Comment