Se date un'occhiata ai link qui a destra scoprirete che se ne è aggiunto un altro in cima a tutti. Tranquilli, non ho deciso di stressarvi ulteriormente, ma solo di condividere con chi vuole i miei files di FSX, soprattutto i voli VFR. Per ora sono a livello sperimentale e sto 'svolazzando' in Canada; il sito di riferimento - il link a destra appunto - è di una semplicità tale da apparire spoglio, ma l'ho voluto così. Deve essere solo una specie di contenitore e nulla più. Ogni piano di volo dovrebbe essere completo di tutto ciò che serve ed io stesso li ho testati un paio di volte, ma non si sa mai. Non aspettatevi niente di speciale, ho fatto il tutto a livello personale e moooolto amatoriale, e soprattutto non aspettatevi aggiornamenti frequenti; questo, per me, è un hobby e non un lavoro ed organizzare solo i due miseri voli che vedete mi sono costati due mattinate! Buon volo a tutti!28 dicembre 2007
Il navigatore solitario
Se date un'occhiata ai link qui a destra scoprirete che se ne è aggiunto un altro in cima a tutti. Tranquilli, non ho deciso di stressarvi ulteriormente, ma solo di condividere con chi vuole i miei files di FSX, soprattutto i voli VFR. Per ora sono a livello sperimentale e sto 'svolazzando' in Canada; il sito di riferimento - il link a destra appunto - è di una semplicità tale da apparire spoglio, ma l'ho voluto così. Deve essere solo una specie di contenitore e nulla più. Ogni piano di volo dovrebbe essere completo di tutto ciò che serve ed io stesso li ho testati un paio di volte, ma non si sa mai. Non aspettatevi niente di speciale, ho fatto il tutto a livello personale e moooolto amatoriale, e soprattutto non aspettatevi aggiornamenti frequenti; questo, per me, è un hobby e non un lavoro ed organizzare solo i due miseri voli che vedete mi sono costati due mattinate! Buon volo a tutti!Pubblicato da Vigilius alle 13:10 0 commenti
24 dicembre 2007
BUON NATALE
Pubblicato da Vigilius alle 12:05 0 commenti
22 dicembre 2007
Ancora Canada
Oramai sono sempre in giro con il Beaver nei pressi di Victoria o Vancouver o le Orcas Islands, insomma in Canada. Saranno gli addons particolarmente ben riusciti, saranno le textures di GEX e FEX insieme, sarà la fortuna di scaricare dei meteo ad hoc, sarà... non so che è, ma gli scatti qui vengono abbastanza bene. Quando poi le nuvole sono basse ed è in arrivo un temporale l'atmosfera diventa particolarmente magica.
Pubblicato da Vigilius alle 16:57 0 commenti
Tags: Acceleration Pack, FEX, FSX, GEX, UTX CANADA
19 dicembre 2007
PC pesante?
Sì, è sempre lui: il mio MEGA-PC, che dopo un po' di mesi tanto mega non è più, sob! Oramai i Quad la fanno da padroni, ma non avevo i soldi. Rimane comunque un bel peperino pronto ai miei interventi ed alle mie sollecitazioni. Il mese scorso ho aggiunto un bel Hard-Disk per fare l'ennesimo backup di tutto (e dopo le disavventure di qualche utente di VV mi sono venuti i brividi!!!!!!); un HD tranquillotto Seagate da 320GB, non si sa mai che cosa può succedere. Nello smontare il tutto per far posto al nuovo HD ho scoperto che il mio Raptor da 150GB era nudo!!!!!!!!!!!!!!!
Visto? Ha una finestra e si vede la meccanica e pure i piatti; un vero peccato che sia nascosto dentro al case e non si possa vederlo girare. Ieri ho fatto l'ultima pazzia: preso un altro Raptor da soli 74GB da dedicare a FSX e basta! Non costa pochissimo, ma è Natale e poi così posso fare il defrag by name senza aspettare ore (gli HD enormi hanno anche le loro belle controindicazioni) soprattutto da quando ho deciso di non partizionarli più. Ringraziando il cielo ho preso un gran bel case e si lavora al suo interno comodamente; il cacciavite lo uso solo per fissare gli HD, poi il resto si fa a mano. Cestelli con ventola a scatto e viti grosse alle paratie: una delizia!
Probabilmente Alessio o Marco vedendo tutti quei fili inorridirebbero, ma vi assicuro che è tutto ordinato e l'aria circola bene (comunque con il -5 di stamattina a Bergamo non è che si possa soffrire il caldo!!!!)Riassumendo ora la mia situazione è la seguente:
- HD C RAPTOR 150GB - XP HOME e FSX (tra poco dovrò spostarlo sul disco nuovo preso apposta per lui);
- HD E WD 320GB - XP PRO e FSX+SP1 su C (questo è quello predefinito per il lavoro);
- HD F SAMSUNG 200GB PATA - BACKUP DATI e IMMAGINI SISTEMI(incrociamo le dita);
- HD G MAXTOR 120GB PATA - ARCHIVIO FS2004 e FSX (qui metto tutto ciò che scarico free o acquisto per i due SIM anche se oramai ne uso solo uno);
- HD H SEAGATE 320GB - ARCHIVIO DATI (c'è di tutto un po' di tutto un po': capito? No? Neanch'io! Qui metto cosa non so dove smistare subito o i lavori 'in fieri'. Tra le altre cose c'è anche X-Plane 9 beta 11 funzionante da E). C'è una piccola partizione su questo HD chiamata S che serve da possibile SWAP per i due XP;
- HD X RAPTOR 74GB - neo-acquisto per futura installazione FSX.
Che ne dite? C'è da perderci la testa? E non ho nominato i 3 HD esterni di ulteriore backup; sono uno che si fida :-) Lo so, avete ragione, alla fine qualcosa perderò sempre, ma cerco di limitare il più possibile i danni (tra l'altro i miei documenti sono salvati su 2 DVD differenti e due chiavette USB; evviva la fiducia!)
Pubblicato da Vigilius alle 14:33 2 commenti
Tags: PC
14 dicembre 2007
Circuito a Langley
Oggi ho ripreso il Beaver, ma quello con le ruote ed ho deciso di fare un semplice circuito a Langley per impratichirmi un po' con la versione 'terrestre' del velivolo. Partenza spettacolare anche se all'inizio non si vede niente fino a quando non si prende velocità e, alzandosi il ruotino dietro, si riesce finalmente a scorgere la pista. Meno male il vento è calmo perché è notorio che io gli aerei con il ruotino dietro non so mandarli dritti neanche a spararmi! Inutile, sono negato e mi dispiace perché il P-51 Mustang sarebbe una favola da pilotare.
Come mio solito è più il tempo che passo a guardarmi fuori rispetto a quello che passo dentro l'abitacolo. In questo caso comunque mi è servito per ritrovare lo scalo; la visibilità all'interno del Beaver non è proprio il massimo, peggiore di quella di un Phantom :-)
Ed eccomi in corto finale mentre sto per sorvolare un campo da golf; già temo cosa succederà al mio atterraggio dove non ho idea di che strategia usare per rullare diritto. :-(
A parte il fatto che l'atterraggio è stato pesantissimo, non vi dico il rumore, ho poi cominciato ad ondeggiare come un ubriaco con le ruote destra e sinistra che secondo me si sollevavano da terra. Ma poi il Beaver ha saputo resistere ai miei attacchi proditori e si è fermato sulla pista. Talmente è la soddisfazione di non essermi capottato o distrutto che ho voluto immortalare l'evento!
No, non lasciatevi ingannare: il centro pista è un puro caso, è già fortuna essere rimasto in pista!
Pubblicato da Vigilius alle 18:00 0 commenti
Tags: Acceleration Pack, BeaverX, FSX, UTX CANADA
13 dicembre 2007
Beaver e Canada
Sto facendo degli esperimenti per il mio prossimo tour in Canada e mi voglio inpratichire un po' con il Beaver e FEX per il meteo.
Naturalmente ho usato il meteo reale ed il risultato è ottimo, anche se tutte quelle nuvole dovrebbero preoccuparmi non poco.
Ma che mi sta succedendo? IO, il fanatico di Phantom, in giro con il Beaver? Ragazzi, provatelo: è favoloso! Quello che vedete qui è quello Aerosoft, ma anche quello di default fa la sua sporca figura.
Pungolato dall'amico Collezio, che continua a magnificare la prossima uscita di REX, io mi sono incaponito a provare nuove nuvole, cieli ed altro di FEX; mi pare che il risultato non sia poi malaccio.
All'imbrunire ho quindi deciso di ammarare (veramente è un lago, ma 'allagare' non mi sembrava carino) e godermi il panorama di FSX.
Mamma mia che bello! Qui ci vuole un bis di foto ;-)
Pubblicato da Vigilius alle 18:15 2 commenti
Tags: BeaverX, FEX, FSX, GEX, UTX CANADA
12 dicembre 2007
Beta ComoVFR e guida drivers Nvidia

Pubblicato da Vigilius alle 11:20 1 commenti
09 dicembre 2007
Ci risiamo!
Stavo effettuando delle prove con il meteo reale e mi aggiravo in zona Piacenza in onore di mio nipote Matteo quando... Secondo voi devo iniziare a preoccuparmi? Ogni volta che passo da queste parti l'accoglienza non è delle migliori; a parte i ravioli di zucca ed una coppa veramente speciali, per il resto sono problemi. C'è sempre qualche Tornado in attesa di farmi il mazzo! La vedo dura...Pubblicato da Vigilius alle 09:18 8 commenti
Tags: Acceleration Pack, FSX
04 dicembre 2007
Saluti da Portland
Stavolta mi trovavo a svolazzare nei dintorni di Portland; vi state chiedendo cosa ci faccio sempre in USA e/o Canada? Semplice, tra le tante cose che faccio sono anche beta-tester di GEX e devo provare tutti gli aggiornamenti. Anzi, su Aerosoft è uscita anche la traduzione in italiano, mia, del manuale di VeniceX di cui, tanto per cambiare sono stato tester insieme ad altri italiani, tra cui l'amico Collezio. Mi sono fatto pure il banner, come quelli importanti, di alcune delle mie innumerevoli attività ;-)
Ancora uno scatto da Portland prima di andare a vedere che dicono gli amici di VV. Lo so, le due immagini sono molto simili, ma non sapevo quale scegliere quindi ve le beccate tutte e due!
Pubblicato da Vigilius alle 17:35 4 commenti
Tags: Acceleration Pack, F/A 18 Hornet, FSX, UTX USA
03 dicembre 2007
In giro per il Canada
Pubblicato da Vigilius alle 19:04 0 commenti
Tags: Acceleration Pack, FSX, GEX, UTX CANADA







