









Pubblicato da Vigilius alle 14:43 9 commenti
Tags: FSX, Mooney M20J
Pubblicato da Vigilius alle 18:58 7 commenti
Tags: FSX, Mooney M20J
Pubblicato da Vigilius alle 14:09 0 commenti
Tags: FSX, Mooney M20J
Quando visitai Parigi con i miei, quasi 40 anni fa, era questo lo scalo più famoso ed infatti andammo a vederlo e mi ricordo ancora la terrazza da cui si vedevano tutte le piste; sbaglierò, ma a quei tempi io di Aeroporto Charles De Gaulle proprio non ne sentii parlare (c'è da dire che ai miei tempi De Gaulle era ancora vivo quindi dubito avessero già dato il suo nome ad uno scalo; quanto sono vecchio!) Sono circondato dalla città di Parigi di cui vedo ben poco a causa delle non buone condizioni di visibiltà ed atmosferiche; il mio Mooney ha 'ballato' per tutto il tempo ed il fatto che il volo sia 'virtuale' e non 'reale' non mi dispiace per nulla. Alla mia destra per chi ha occhi buoni si può scorgere anche la Torre Eiffel, con lampetto scenografico sulla destra. Dopo un po' arrivo nei pressi dello scalo di arrivo: Brétigny-sur-Orge. Scalo non facile da trovare perché dall'alto avrò visto in pochissimo tempo almeno altri 4 aeroporti: ma quanti ne hanno? Comunque chiedendo informazioni all'aeroporto sulla sua ubicazione ed alla fine lo trovo ed eseguo un circuito direi quasi da manuale.
Da manuale? Diciamo che mi va bene anche perché tra circuito di destra e di sinistra io non ho mai capito bene a chi si riferisca; diciamo che per mia comodità lo faccio sempre stando esterno allo scalo rispetto alla direzione da cui arrivo. L'atterraggio è buonissimo e molto leggero anche se solo alla fine il PAPI mi dà l'indicazione del sentiero di discesa giusto; ultimamente arrivo sempre alto per il PAPI e ciò è strano, la mia abitudine era esattamente l'inverso, magari è il Mooney che mi porta a ciò.
Il rientro sarebbe previsto nel pomeriggio, ma non ho idea se il meteo me lo consentirà o meno; mal che vada mi fermo a Parigi; nonostante sia proprio una città che non mi piace suppongo che ci sarà qualcosa da vedere.
Pubblicato da Vigilius alle 11:40 2 commenti
Tags: FSX, Mooney M20J
Grazie al semplice consiglio di Aeroplayer53 l'avvicinamento allo scalo di ritorno è pressoché perfetto; guardate voi che roba, più allineati di così si muore. Forse sono un pizzico basso, ma 2000 feet mi sembravano sufficienti anche per avere una buona visuale; sempre su consiglio di Aeroplayer53 farò due virate di 90° invece di una da 180° per fare un avvicinamento più confortevole. La prima virata è perfetta, la seconda un po' meno perché una sirena - avvisatore flaps, ho messo sull'ultima tacca un pelino troppo presto - mi ha distratto. Il PAPI con le sue 4 luci rosse mi segnala che sono troppo basso, strano, a vista mi sembrava ok. Mi rialzo un po', ma il PAPI non ne vuol sapere; ormai c'è poco da fare sono in finale e decido di fare a occhio. L'atterraggio è morbidissimo anche se faccio ancora fatica ad abituarmi alla insolita bassezza di questo velivolo: sembra di stare seduti per terra.
Rientro a Barberey, stavolta è giusto, e trovo che nel frattempo sono arrivati altri piloti; bene, chiederò loro altri brevi tragitti per familiarizzare con il Mooney.
Pubblicato da Vigilius alle 13:07 8 commenti
Tags: FSX, Mooney M20J
Pubblicato da Vigilius alle 16:51 10 commenti
Tags: FSX, Mooney Bravo
Pubblicato da Vigilius alle 13:15 5 commenti
Tags: FSX, Mooney Bravo
Pubblicato da Vigilius alle 08:08 4 commenti
Tags: FSX
Eh già, quei grattacieli si trovano proprio a Los Angeles, la meta del mio viaggio anche se ricordo che la vecchia Route 66 di fatto finiva a San Bernardino. Riesco già a scorgere anche KLAX , l'immenso scalo californiano dove devo atterrare.
Pubblicato da Vigilius alle 08:11 4 commenti