Che dire che non sia già stato detto riguardo questa pietra miliare dell'aviazione? Praticamente nulla; se avete voglia andate a vedervi qualche video che ho messi in questo post sul forum di VV.
27 maggio 2008
50 anni e non li dimostra!
No, non è la mia età, mancano ancora un paio di anni abbondanti per quella, è l'età del mitico, unico, immarcescibile, incorruttibile...
PHANTOM
Già, dal quel 27 maggio 1958 sono già passati 50 anni e il 'mito' non ne vuol sapere di mollare e vola ancora in alcune nazioni con ruoli non secondari. Andate a questo sito e troverete di tutto riguardo al 'nostro' Phabulous Phantom.
Pubblicato da Vigilius alle 09:58 2 commenti
Tags: Phantom
19 maggio 2008
S.I.S.A.: Venezia - Pavia 2
Ok, ora sono a disposizione i due files per le mappe e il volo. Ed eccoci alla seconda sezione della seconda tappa; se avete seguito la 'puntata' precedente dovreste sapere che ho fatto uno scalo tecnico a Mantova per non rendere troppo lungo il volo. Quindi partiti da Mantova bisogna piegare decisamente verso sud-ovest per ritrovare il fiume Po. Se avete seguito bene le indicazioni lo dovreste incontrare in quel di Casalmaggiore.
A questo punto lo seguiamo per un po', poi la lasciamo sulla nostra destra e quindi lo incontriamo nuovamente in quel di Piacenza, facilmente riconoscibile anche per le ciminiere (le avete installate?) e per il ponte sul fiume Po appunto (che tra l'altro segna il confine tra Lombardia ed Emilia; ciao Matteo! Mio nipote piacentino!)
Lasciata Piacenza si segue la strada tenendo sempre il fiume sulla destra sino a quando arriviamo a riconoscere delle colline sulla sinistra: siamo dalle parti di Stradella. Si vira quindi a destra.
Si prosegue sino a giungere a scorgere il luogo dove il Ticino si immette nel Po; dobbiamo risalire per poco il Ticino, cioè il fiume a destra.
Poco sopra incontriamo la città di Pavia; fare sosta non è semplice perché ci sono alcuni ponti in sequenza, conviene superare Pavia e poi tornare indietro poggiando i gallegianti del Beaver dopo l'ultimo ponte.
Qui ho ruotato il Beaver dopo 'l'atterraggio' per mostravelo; delusi? Anch'io; perché? Sarebbe quello il famoso ponte coperto di Pavia? Ma! L'originale, che ho potuto vedere due anni fa, è ben altra cosa.
Va beh, accontentiamoci, in fondo è un simulatore di volo, non di centri storici.






Pubblicato da Vigilius alle 16:57 5 commenti
16 maggio 2008
S.I.S.A.: Venezia - Pavia 1
Eccomi di nuovo in volo, questa volta la seconda tappa mi porterà da Venezia a Pavia: un bel salto, non c'è che dire! Infatti ho programmato il piano di volo secondo 'fedeltà storica', ma ho poi aggiunto una possibile sosta a Mantova ed in effetti io ho fatto così. Quindi la si può volare tutta d'un fiato e fare lo scalo tecnico a Pavia, come nel 1026, o 'spezzarla' in due con scalo 'di fantasia' a Mantova. Nel prossimo post metterò anche i link per le mappe e il volo, quindi questa è un'anteprima ;-)
Questa volta non è proprio semplice come la tappa precedente in quanto i punti di riporto, trovandosi quasi tutti nella Pianura Padana, non sono proprio riconoscibilissimi; io ho fatto del mio meglio, ma non si sa mai. L'inizio però è semplice: partiti da Venezia arrivare a Chioggia non è stato per nulla difficile.
Questa volta non è proprio semplice come la tappa precedente in quanto i punti di riporto, trovandosi quasi tutti nella Pianura Padana, non sono proprio riconoscibilissimi; io ho fatto del mio meglio, ma non si sa mai. L'inizio però è semplice: partiti da Venezia arrivare a Chioggia non è stato per nulla difficile.





Pubblicato da Vigilius alle 19:01 0 commenti
13 maggio 2008
S.I.S.A.: Trieste - Venezia
Come promesso ecco la prima tappa: Trieste - Venezia. La tratta non è particolarmente difficile perché ho scelto dei riporti molto facili da individuare; facile? Appagante! Non mi va di rompermi la testa a trovare luoghi difficili, molto meglio trovare luoghi caratteristici e facili da individuare in modo che il volo sia un piacere e non una fatica. Ma prima di tutto dovete scaricare mappe e volo; se avete letto il mio documento di ieri non dovrebbero esserci problemi nel capire come usare il tutto.
Partenza da Trieste, ma va? Dove sta il primo punto di virata? Ho scelto la foce del fiume Isonzo, facilmente riconoscibile, a destra si vedono le ciminiere di Monfalcone.
Partenza da Trieste, ma va? Dove sta il primo punto di virata? Ho scelto la foce del fiume Isonzo, facilmente riconoscibile, a destra si vedono le ciminiere di Monfalcone.








Pubblicato da Vigilius alle 09:26 0 commenti
12 maggio 2008
Volo commemorativo S.I.S.A.


Pubblicato da Vigilius alle 15:39 0 commenti
Volo commemorativo S.I.S.A.


Pubblicato da Vigilius alle 15:39 0 commenti
Tags: SISA
06 maggio 2008
Post demenziale



Pubblicato da Vigilius alle 08:57 0 commenti
Tags: F/A 18 Hornet, FSX
Subscribe to:
Post (Atom)